Quinta indagine europea sulle condizioni di lavoro - 2010
- български (bg)
- español (es)
- čeština (cs)
- dansk (da)
- Deutsch (de)
- eesti (et)
- ελληνικά (el)
- English (en)
- français (fr)
- Gaeilge (ga)
- hrvatski (hr)
- latviešu valoda (lv)
- lietuvių kalba (lt)
- magyar (hu)
- македонски (mk)
- Malti (mt)
- Nederlands (nl)
- polski (pl)
- português (pt)
- română (ro)
- slovenčina (sk)
- slovenščina (sl)
- suomi (fi)
- svenska (sv)
- türkçe (tr)
Le rilevazioni sul campo per la quinta indagine europea sulle condizioni di lavoro sono state effettuate tra gennaio e giugno del 2010. Il questionario ha affrontato temi riguardanti il lavoro precario, gli stili di leadership e la partecipazione dei lavoratori nonché il contesto lavorativo generale, l'orario di lavoro, l'organizzazione del lavoro, la retribuzione, i rischi di salute connessi al lavoro, i fattori cognitivi e psicosociali, l'equilibrio tra lavoro e vita privata e l'accesso alla formazione. Per rilevare l'impatto della crisi economica sulle condizioni di lavoro, è stato previsto l'inserimento di alcune domande.
Sono stati intervistati circa 44 000 lavoratori appartenenti a 34 paesi, costituiti da UE-27, Norvegia, Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Turchia, Albania, Montenegro e Kosovo. Ciò ha reso questo ciclo il più completo realizzato finora in termini di copertura geografica. La quinta EWCS è stata eseguita da Gallup Europe, che ha lavorato nell'ambito di un quadro consolidato di garanzia della qualità, al fine di assicurare i massimi standard possibili in tutti i processi di raccolta e revisione dei dati.
Aggiungi un commento